- ossigenoterapia
- os·si·ge·no·te·ra·pì·as.f. TS med.somministrazione di ossigeno, indicata in tutte le forme di anossia, praticata mediante inalazione diretta per mezzo di maschere o sonde nasali oppure con la permanenza in tende a ossigeno | nella medicina sportiva, pratica, su cui esistono pareri discordi, utilizzata per abbreviare le fasi di acidosi e diminuire il periodo di recupero fisico degli atleti\DATA: 1958.ETIMO: comp. di ossigeno e terapia.
Dizionario Italiano.